
“Dopo la conoscenza e lo studio approfondito della tecnologia, elettronica ed informatica è
diventato chiaro che la macchina più pazzesca e sofisticata è un Essere Umano. Bisogna insegnare le persone di usare le proprie capacità, l’intuito e la psiche al pieno anziché creare le macchine elettroniche, che aiutano percarità, ma non saranno mai al livello di una persona.Un Essere Umano è più potente e se si piò dire – si auto-aggiorna costantemente. … ovviamente se non sia né contagiato né guasto.
Dall’ultima frase si apre il mondo. 😉 “
Olga Jascin
Biografia e studi
- TPU – Tomsk Polytechnic University , Siberia, Russia http://www.tpu.ru/eng
Laurea specialistica Ingegneria informatica specializzazione- The Faculty of Computer Science and Engineering Automatic Equipment and Computer Systems
- Systems Engineer, Specialist /ЭВ№581329,
International Test Numbering 00016 DS R-B001/1996
- Systems Engineer, Specialist /ЭВ№581329,
- The Faculty of Computer Science and Engineering Automatic Equipment and Computer Systems
- Tecnologie di Biorisonanza per rinforzare la salute, Programma di miglioramento delle qualifiche professionali aggiuntive con il rilascio del certificati statale e l’attribuzione della qualifica
“Istruttore di sanità pubblica”, Tesi “Tecnica di benessere e un algoritmo di gestione del cliente per la prostatite e la costipazione in un camionista.”, Mosca, 2025 - Ipnologo/Ipnotista ad indirizzo Strategico, Università Popolare SIO, Milano 2022, Certificato MI220012, 2 anni
- Operatore Tecniche Ipnotiche, Università Popolare SIO, Milano, 2022
- Sviluppo dell’Intuito – “Smetti di sbagliare sempre e non pestare più lo stesso rastrello”.
- Sviluppo Intellettuale, tecniche e le ricerche dell’Unità 10003 per i civili, corsi, Mosca, 2015, 2016
- Bioregolazione peptidica e non, Mosca, San Pietroburgo, 2017, certificato 2018, 2021.
- Diagnosi non lineare e Biorisonanza, Novembre 2017.
- Ipnotista ipnologo, Scuola Ipnosi Costruttivista, Torino, Italia, 2013, 2014
- Interessi:
- Biofeedback e Biorisonanza, misurazioni e analisi
- Natura e le sue creature e creazioni
- Information technology – informatica
- Cosmologia
- Noosfera
- Vita: creazione e lo sviluppo naturale delle specie
- Intuito e coscienza
- Conscio e subconscio
- Integrazione tra la Natura, il Cosmo e l’Essere umano
- Ipnosi e stati di coscienza superiori
Ecco le materie della scuola classica di 10 anni di una volta (ora non so): Lingua russa, Letteratura, Algebra, Analisi matematica, Geometria, Storia di URSS, Storia generale del mondo, Scienze Sociali; Fisica; Astronomia; Chimica: Biologia con Anatomia, Genetica, Zoologia; Geografia, Inglese, Disegno tecnico, Arte, Musica, Esercizi sportivi (basket, corsa, ginnastica, sci di fondo).
Dopo la scuola ha fatto l’università e altri stud moolto interessanti… La cosa più emozionante e gratificante è IMPARARE e poi fare le esperienze.
L’istruzione era gratuita, incluso i libri sia scolastici sia universitari. Nella scuola classica erano presenti costantemente due infermieri e un dentista, tutto gratis. Vorresti una scuola d’obbligo così? – Olga Jascin l’ha avuto!
Le Università pagavano uno stipendio a tutti gli studenti chi non ha avuto neanche un voto “sufficiente” e senza debiti formativi. Lo stipendio non era enorme, ma c’era. Per alcuni specializzazioni pagavano di più rispetto agli altri, ad esempio quella di Olga “Automazione, sistemi informatici e reti”. In questo modo praticamente tutti gli studenti avevano stipendio statale. In cambio lo stato chiedeva di lavorare per 2 anni li dov’era bisogno, stipendio e alloggio inclusi. Dopodiché o rimanevi li o cambiavi il posto di lavoro.
Ti piace? Ora sembra una fantascienza. Era così.