Il successo non è un caso. È duro lavoro, perseveranza, apprendimento, studio, sacrificio e, soprattutto, amore per ciò che stai facendo o che stai imparando a fare.
Pelé
O.J.: Credo che insegnare sia un tipo d’Arte e in questo caso non può essere un sacrificio.

Olga Jascin
è il coach / istruttore ed insegna passo a passo
- automatizzare la tua attività online
- creare una nuova attività online
- o trasformare la propria attività fisica in una nuova attività online.
La Scuole Online è pensata per chi?
Per :
- imprenditori,
- professionisti,
- appassionati a Fai da te che fanno gli oggetti e/o insegnano a farli
- chi vende i prodotti fisici particolari a quali serve un video corso, ad esempio con un video su come assemblare o hanno la manutenzione particolare (video corso in aggiunta al prodotti fisico)
- chi insegna un mestiere;
- gruppi di persone per creare i portali dei corsi online;
- gruppi di persone per gestire i convegni online
Quali tipi di informazioni
Biografia e studi
Olga Jascin
- TPU – Tomsk Polytechnic University , Siberia, Russia http://www.tpu.ru/eng
Laurea specialistica Ingegneria informatica specializzazione- The Faculty of Computer Science and Engineering Automatic Equipment and Computer Systems
- Systems Engineer, Specialist /ЭВ№581329,
International Test Numbering 00016 DS R-B001/1996
- Systems Engineer, Specialist /ЭВ№581329,
- The Faculty of Computer Science and Engineering Automatic Equipment and Computer Systems
- Interessi
- Biofeedback
- Natura
- Information technology – informatica
- Natura, cosmologia, noosfera
- Vita: creazione e lo sviluppo naturale delle specie
- Intuito e coscienza
- Conscio e subconscio
- Integrazione tra la Natura e un essere umano
- Scuola Ipnosi Costruttivista, Torino, Italia, 2013, 2014
- Sviluppo Intellettuale, tecniche e le ricerche dell’Unità 10003 per i civili, corsi, Mosca, Russia, 2015, 2016
Curiosità.
Giusto perché viene chiesto sempre a proposito della Scuola statale classica in Russia, occorre dire che attualmente è cambiata molto. Una volta il programma era uguale per tutti, idem i libri per tutte le scuole (escluso le scuole speciali), i libri non si ristampavano per l’anno dopo, ma passavano alla classe successiva. Istruzione era gratuita, incluso i libri scolastici e universitari, due infermieri e un dentista sempre presenti, gratuitamente.
Ecco le materie della scuola classica: Lingua russa, Letteratura, Algebra, Analisi matematica, Geometria, Storia di URSS, Storia generale del mondo, Scienze Sociali; Fisica; Astronomia; Chimica: Biologia con Anatomia, Genetica, Zoologia; Geografia, Inglese, Geografia, Disegno tecnico, Arte, Musica, Esercizi sportivi (basket, corsa, ginnastica, sci di fondo).